Il 2 GIUGNO 2023 anche il CEAS DI INGURTOSU parteciperà alla manifestazione CEAS APERTI 2023 con un percorso in un’area naturale di grande pregio botanico e paesaggistico.
ESCURSIONE 2 GIUGNO 2023
“ALLA SCOPERTA DEI DIVERSI COLORI DELLA NATURA”
Percorso Botanico-Minerario
PUNTO DI RITROVO: Parcheggio a destra del chiosco lungo la strada che da Montevecchio porta alla Costa Verde alle ore 8:00 – ritrovo partecipanti
LOCALITA’ DI PARTENZA: ore 8:30 – Montevecchio, stradello per Crocorigas.
ITINERARIO: Montevecchio, strada per Crocorigas, Rio Su Fenìu, Rio Piscinas, Piscinas.
Percorso con LIVELLO TURISTICO (T) che si snoda su stradine e larghi sentieri con un dislivello partendo da Montevecchio di 352 metri sul livello del mare che declina lentamente verso il mare e non ha particolari dislivelli in salita. Percorribile a piedi.
DESCRIZIONE PERCORSO:
Percorso Botanico-Minerario lungo circa km 12,500 che partendo dalla località di Montevecchio, borgo minerario, dopo aver attraversato un bosco di lecci e sughere prosegue lungo un piccolo rio nella Foresta Demaniale di Crocorigas, areale del cervo sardo che non è difficile avvistare, e si dirige verso la spiaggia di Piscinas. Un percorso che in primavera si ricopre di tanti colori per la fioritura della macchia mediterranea e non solo, è possibile osservare ambienti che cambiano continuamente, con vegetazione e fiori particolari, tra cui alcuni endemismi, attraversare piccoli fiumi e arrivare poi al più grande sistema dunale d’Europa, le Dune di Piscinas, dove la macchia lascia il posto a numerosi esemplari di Ginepro Coccolone. Una passeggiata adatta a tutti, immersi nella natura per OSSERVARE il meraviglioso territorio in cui abbiamo il privilegio di vivere. E’ necessaria la prenotazione entro il 28 maggio chiamando i seguenti numeri per poter organizzare il rientro alle proprie auto a Montevecchio:
3396939435 - Beatrice
3470462468 - Daniela
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
Partecipazione gratuita
L’ESCURSIONE INIZIALMENTE PREVISTA PER IL 20 MAGGIO 2023 E’ STATA SPOSTATA AL 2 GIUGNO CAUSA MASSIMA ALLERTA METEO
