Il Ceas di Ingurtosu ha svolto delle lezioni per i ragazzi del Servizio Civile con lo scopo di fornire una preparazione riguardo alcune tematiche del progetto. Sono stati affrontati vari temi, tra cui il problema dei rifiuti e il riciclo, in funzione dell’allestimento di una serra per la coltivazione di fiori e piante officinali da utilizzare in vari spazi verdi del comune. Hanno contribuito alla realizzazione della serra anche i volontari del REIS, che per alcuni mesi hanno seguito i laboratori insieme alle operatrici del Ceas per preparare l’occorrente per la costruzione della serra. Sono state utilizzate tantissime bottiglie di plastica raccolte dai volontari e dai ragazzi del Servizio Civile, coinvolgendo i locali commerciali del paese che hanno contribuito alla raccolta riducendo così il ritiro della plastica riciclandola e, la Protezione Civile di Arbus che si è occupata del taglio delle canne per la struttura della serra. I ragazzi del Servizio Civile hanno recuperato una parte di terreno all’interno del centro urbano e hanno realizzato l’orto, come previsto dal progetto, che oggi sta iniziando a dare i frutti. L’orto verrà poi presentato ai bambini della scuola dell’infanzia ai quali illustreranno il lavoro svolto anche attraverso delle piccole storielle per far capire l’importanza di consumi alimentari sani.
Articoli recenti
Progetti e Proposte
- I progetti
- Il Sentiero del minatore
- Le proposte del centro di educazione ambientale Ingurtosu
- Le vie del mare – la duna amica mia
- Montevecchio – Collezione Alberto e Giovanni Antonio Castoldi
- Montevecchio – visita al Museo dei Minerali e ai Diorami sulla Storia Mineraria
- Partners CEAS Ingurtosu
- Percorso naturalistico Tinacci – Piscinas
- Percorso Pozzo Gal – Laveria Pireddu – Laveria Brassey
- Percorso sulle dune di Piscinas
- Pozzo Gal – visita al Cantiere Minerario
- RICICLIAMO – Io rifiuto un mondo di rifiuti