I servizi del CEAS di Ingurtosu
Col CEAS di Ingurtosu organizziamo varie attività rivolte all’educazione e alla didattica ambientale per le scuole, le famiglie e tutte le persone interessate.
Operiamo attraverso:
- progetti di educazione ambientale ed educazione alla sostenibilità;
- attività laboratoriali nelle aule del Centro e nel territorio per cultori di botanica, micologia, ornitologia, entomologia e archeologia mineraria;
- accompagnamento e guida per fare esperienze dirette nell’ambiente con attività di conoscenza del territorio;
- attività di informazione, sensibilizzazione e condivisione della cittadinanza sulle tematiche della sostenibilità ambientale.
Attraverso l’Associazione Zampa Verde, svolgiamo funzioni e attività dedicate allo sviluppo del territorio nei suoi aspetti ambientali, culturali e turistici; in particolare con la gestione dei musei del territorio:
- presso l’ex Foresteria di Montevecchio, la gestione del:
- Museo Mineralogico;
- la Collezione Castoldi;
- il Museo dei Diorami sulla Storia Mineraria;
- nello spazio di Pozzo Gal ad Ingurtosu:
- la Mostra Entomologica;
- il Museo multimediale sulla storia mineraria;
- le visite al compendio minerario di Pozzo Amsicora;
Forniamo informazioni turistiche negli Info Point dei borghi minerari di Montevecchio e Ingurtosu, organizziamo escursioni naturalistiche e culturali, allestiamo mostre, eventi e altre manifestazioni legate al patrimonio locale.
