Tu sei qui:

12 Ottobre 2025 | CEAS Aperti 2025

CEAS aperti 2025 - Escursione guidata alla scoperta dei fiumi che incontrano il mare | Partenza da Montevecchio, 12 Ottobre 2025

CEAS Aperti 2025 - Escursione con partenza da Montevecchio

Dal 25 Settembre al 16 Ottobre maggio si svolgerà l’edizione 2025 di “CEAS Aperti”, un’iniziativa che coinvolge i CEAS della rete INFEAS Sardegna con l’obiettivo di avvicinare le persone alla natura e promuovere una maggiore consapevolezza ambientale attraverso laboratori, attività ed esperienze sul territorio.

Seguiamo il percorso dell'acqua: percorrendo la collina e attraversando il fiume arriviamo al mare

Il Ceas di Ingurtosu partecipa alla Manifestazione CEAS Aperti 2025 con un’escursione che si svolgerà il 12 Ottobre 2025 con partenza dal Borgo Minerario di Montevecchio. Punto di ritrovo nei pressi del Palazzo della Direzione della Miniera di Montevecchio alle ore 8:00 e partenza alle ore 8:30 lungo il sentiero 191 che costeggiando il fiume arriva a Piscinas. (Rientro a Montevecchio in Bus)

L’evento gratuito è rivolto a tutti i Cittadini.

Per poter organizzare il Bus per il rientro a Montevecchio è necessario prenotare ai seguenti numeri: 3396939435 (Beatrice) – 3470462468 (Daniela) o via mail a: zampaverde@infinito.it

ENTRO IL 5 OTTOBRE 2025

Ulteriori dettagli sulla pagina Facebook di Sardegna Infeas e al link: https://share.google/gi8rNHcUNCHec22WC

Al via CEAS Aperti 2025: 20 giorni di eventi gratuiti dedicati alla sostenibilità

ℹ️ CEAS Aperti 2025: 20 giorni di eventi gratuiti dedicati alla sostenibilità

CEAS Aperti è l’evento annuale dedicato alla promozione dell’educazione ambientale e della sostenibilità in Sardegna.

Durante questa iniziativa, i Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (CEAS) aprono le loro porte al pubblico per far conoscere più da vicino attività, progetti e percorsi educativi legati alla tutela dell’ambiente, alla valorizzazione del’eredità naturale e culturale, alla cittadinanza attiva e alla transizione ecologica.

Tra le attività proposte vi sono laboratori didattici, escursioni guidate, esposizioni, incontri, giochi per bambini, seminari e altre iniziative di sensibilizzazione. Scuole, famiglie, enti locali, turisti e cittadini sono tutti invitati a partecipare, in un’occasione unica per esplorare e riscoprire i territori.

L’obiettivo è duplice: valorizzare il ruolo dei CEAS come presìdi culturali e ambientali e diffondere una consapevolezza ecologica diffusa, rafforzando una rete attiva per la sostenibilità su tutto il territorio della Sardegna.

📄 Scopri il programma completo con tutte le attività e i CEAS partecipanti:
👉 www.sardegnainfeas.it/per-i-cittadini/eventi