A chi è dedicato
Bambini dai 6 agli 11 anni
PERIODO
Dal 1 ottobre al 30 maggio
DURATA
3,5 ore: Mattina dalle 9:30 alle 13:00 Pomeriggio dalle 15:00 alle 18:30 (solo aprile e maggio)
LOCALITA’
Ad Ingurtosu (Arbus) presso la sede del CEAS di Pozzo Gal

COSA FAREMO
Il percorso didattico e le sue fasi: Lezione nelle aule didattiche del CEAS con spiegazione accompagnata dalla proiezione di diapositive e filmati Visita guidata a Piscinas in un percorso di alcune ore tra le sabbie e la vegetazione dunale, vivendo il mare come artigiano con un’escursione alla ricerca di materiale spiaggiato. Quante volte abbiamo raccolto sassolini, ossi di seppia, alghe, spugne, strani agglomerati che il mare combina e plasma? Laboratorio: completeremo la ricerca basandoci sull’azione creatrice del mare e dando spazio alla nostra fantasia nell’utilizzazione del materiale che abbiamo trovato, per poi realizzare oggetti con i materiali raccolti, e concludere il lavoro con la compilazione di schede didattiche.
ASPETTI EDUCATIVI
Percorso didattico “naturalistico ” Educatori: Maria Beatrice Soddu – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica – Operatrice Ceas Daniela Melis – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica – Operatrice Cea NOTE – Trasporto al punto di partenza a carico dei partecipanti con bus tipo scuolabus (per poter arrivare a Piscinas), con ritrovo direttamente presso la sede del Ceas a Pozzo Gal.