Percorso naturalistico Tinacci – Piscinas
COME VESTIRSI E COSA PORTARE
E’ indispensabile un abbigliamento comodo e adeguato alla stagione, scarponcini da trekking (o scarpe adeguate che non scivolino). I partecipanti devono comunque avere un allenamento adeguato all’impegno dell’escursione ed essere in buono stato di salute generale. Cibo e bevande a discrezione di ciascuno, si consiglia di portare uno o più litri d’acqua.
A chi è dedicato
adulti – ragazzi – bambini
PERIODO
ottobre – novembre – marzo – aprile – maggio
DURATA
3 ore
COSA FAREMO
Percorso naturalistico e culturale con osservazione della fauna e della flora, e visita agli antichi reperti minerari

ASPETTI EDUCATIVI
Percorso didattico “naturalistico ”: Botanico-Minerario
Guide:
Maria Beatrice Soddu – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica
Daniela Melis – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica.
NOTE Punto di partenza: località Tinacci (Strada per Piscinas, Arbus)